L’invecchiamento
delle persone con disabilità è un fenomeno che ci coglie ancora,
sostanzialmente impreparati, nonostante si sia reso evidente ormai da diversi
anni. Un fenomeno che sta acquisendo dimensioni notevoli, prima di tutto perché
le differenze di aspettative di vita tra persone con e senza disabilità si sono
notevolmente ridotte. La situazione acquisirà sempre maggiore visibilità perché
la prima generazione di persone con disabilità che ha evitato di essere
istituzionalizzata, frequentando le scuole ordinarie e vivendo nel proprio
contesto sociale e familiare, sta avvicinandosi al traguardo della cosiddetta
“Terza età”. La presente proposta formativa si
concentrerà quindi sulle persone con disabilità diventate anziane e, in
particolare, sull’impatto che, sotto diversi punti di vista, il compimento dei
65 anni può avere sulle loro vite e sulle tipologie di sostegni che devono
essere loro garantiti dal sistema dei servizi di welfare sociale.